ANIE
STORIA AZIENDALE
METEL - acronimo di Materiale Elettrico Telematico, nasce nel 1993 con l’obiettivo di offrire al mercato la standardizzazione delle procedure di creazione e gestione dei documenti legati al ciclo dell’ordine, dal listino alla fattura elettronica.
CTO
Sono dipendenti o consulenti di produttori grossisti e agenti che operano sul mercato con competenze commerciali, logistiche e informatiche indicati dai soci di Metel.
STANDARD METEL
Lo standard Metel è una proprietà intellettuale di Metel basata su standard di comunicazione internazionali come EDIFACT.
UTILE per fornitori, distributori, agenti
ANAGRAFICA
Fornitori
Compratori
Agenti
Il Metel Data Pool è un portale che contiene tutti i listini (oltre 3,7 milioni di articoli) creati in standard Metel e disponibili al download. Con la classificazione ETIM International è possibile arricchire le informazioni di base per la vendita, l’acquisto e la logistica; e distribuire in vari formati le informazioni sui prodotti
Distribuzione listini
Una volta generato il proprio listino prodotti in standard Metel, è possibile distribuirlo ai clienti tramite il portale MDP. Le informazioni sono sempre aggiornate e disponibili
Generazione listini
È un sistema di generazione certificazione e pubblicazione dei listini prodotti in standard Metel
EASYCATALOG: UNA WEBAPP PER TUTTE LE AZIENDE DI TUTTI I SETTORI
Una web app che permette di creare un listino Metel partendo da un formato EXCEL o CSV
ETIM
È una classificazione merceologica internazionale, composta da gruppi e classi (2 livelli). Per ogni classe, prevede un determinato numero di caratteristiche tecniche che possono essere valorizzate con testo libero oppure con valori tabellari forniti dallo stesso standard. MDP contiene le informazioni di ETIM e le mette a disposizione attraverso i canali Metel o all’interno di un file BMEcat. Metel è nel BOARD di ETIM international per il settore elettrico ed illuminazione.
La Denominazione Tecnica Cavi racchiude i codici articolo dei maggiori produttori di cavi a bassa tensione che hanno abbracciato una nomenclatura standard (CEI). Nata da un accordo tra ANIE ed FME, vede i codici articolo dei produttori abbinati ad un unico codice che esprime in 16 caratteri: la sigla CEI del cavo, il colore (RAL), il tipo di imballo (matassa o bobina), la quantità presente nell’imballo
Servizi studiati per gli agenti di commercio: che accedono, attraverso l’interfaccia del portale MDP, a tutti i listini delle mandanti,le schede tecniche e le informazioni disponibili ai grossisti. Con il MyMetel l'agente gestisce l’ordine del grossista direttamente via web o via EDI
MYMETEL connette l’EDI con il non EDI, traducendo un ordine EDI in una email che conterrà l’ordine (Pdf e/o l’ XML), e che si potrà elaborare sul web, creando direttamente la conferma d’ordine. MyMetel trasforma le risposte del produttore in un file EDI per il distributore, facendolo così rientrare in un processo consolidato
MYMETEL AGENTE: il grossista invia l’ordine all’agenzia, che è parte attiva del ciclo dell’ordine e che, tramite questa piattaforma, lo gestisce, lo modifica (se necessario) e lo inoltra al produttore destinatario.
Piattaforma Logistica Collaborativa
Collega in EDI Produttori, Trasportatori, Grossisti.
DIGITALIZZAZIONE
COSTI
Vantaggi
- Nessuna attesa per il trasportatore
- Integrata con CloudEDI
- Gestione digitalizzata delle consegne e dei documenti
La CONSERVAZIONE DIGITALE permette di gestire il processo di conservazione digitale in tutte le sue fasi, garantendo una ricerca semplice e veloce dei documenti. Permette di scaricare i lotti di conservazione. Rispetta le norme di legge in tutti i procedimenti necessari alla conservazione digitale. Utilizza server con idonei standard di sicurezza e riservatezza. Ottimizza i flussi specialmente per chi ha investito con Metel per l’intero ciclo documentale in EDI : Ordine , conferma d’ordine, DDT e fattura.
L'Electronic Data Interchange (EDI) è l'interscambio di dati tra sistemi informativi, in un formato definito, per richiedere l’intervento umano solo in casi eccezionali.
In origine i canali usati per l'EDI erano reti apposite, dette Value Added Network (VAN), tuttora largamente in uso, grazie all'elevato grado di sicurezza e tracciabilità che garantiscono. Si sono aggiunte, inoltre, altre metodologie di trasmissione (come l'FTP, l'HTTP, l'AS2 e, sotto certe condizioni, l'e-mail).
49 € risparmiati certificati dal Politecnico di Milano per ogni
ciclo dell’ordine EDI con 
Cosa stai aspettando?
FME
PDF2EDI traduce i files PDF vettoriali, .csv,.txt.xls, html in tracciati record standardizzati (tracciati Metel o privati): partendo da un file ricevuto da diversi canali di comunicazione come EMAIL, SFTP, As2, API trasforma ordini, conferme e DDT in qualsiasi formato desiderato.
Il modulo “SAP Connector Metel” espone le funzionalità RFC di Sap per la gestione ordini sotto forma di web service. Tutta la logica di validazione ed esecuzione risiede su SAP.
- Traduce i dati ricevuti via web in una richiesta per SAP
- Traduce la risposta SAP in una risposta web
Piattaforma per lo scambio di documenti non in standard Metel: è modulare, personalizzabile e concesso su licenza completamente in CLOUD. Ha una manutenzione applicativa definita e concordata in funzione delle esigenze del cliente. Integra i sistemi gestionali più diffusi tra i quali SAP (I-Doc) e Baan, e può interagire con diversi ambienti applicativi in funzione degli obiettivi da raggiungere (ftp, sftp, https, AS2,API, email e WEB Services SOAP). Integra diverse piattaforme: da quella della Pubblica Amministrazione (SDI, Sistema di interscambio) agli standard (EURITMO, EDIEL, ENEL, EANCOM, Indra Electronet, Iungo), alle piattaforme logistiche (Geodis e Bartolini) con lo scambio di lettere di vettura e stato delle consegne. Nel 2022 oltre 50 clienti e oltre 2,5 milioni di documenti scambiati tra cui documenti EDI da e verso qualsiasi tipo di sistema informativo.
CLOUDEDI
Il servizio sviluppato in Cloud di proprietà Metel, prevede il trasferimento dei dati in tutti gli standard EDI internazionali (es. ANSI X12) in formato privato (qualsiasi tipo di file) su ogni sistema operativo (OS-400, UNIX, LINUX, WINDOWS, OS X). I documenti in formato Metel (Ordine, conferma d’ordine, DDT, fattura) sono sempre accompagnati dalla loro versione PDF, visualizzabile e stampabile direttamente dalla piattaforma. Metel CloudEDI è collegato con tutte le piattaforme EDI internazionali attraverso il servizio VAN (GXS, INTESA, Transalis, Easylink, Sterling, Covisint, Allegro ed altri). Può essere utilizzato in modalità on-line web o unattended con il client Metel; oltre che nei protocolli più diffusi come https, As2. Nel 2022 oltre 200 clienti e 32 milioni di documenti EDI scambiati sulla nostra piattaforma.
ORDINE
È possibile inviare ordini - in modo automatico - a qualsiasi partner abilitato alla ricezione. Il destinatario li riceve in un unico formato elettronico, senza dover digitare nuovamente i dati, già pronti per il workflow di approvazione interno all’azienda. Nel 2022 oltre 200 utenti per oltre 2 milioni di documenti scambiati sui sistemi Metel
Vantaggi per la filiera
- Riduce gli errori manuali (lettura del fax, digitazione dalla carta)
- Riduce i costi interni per spedire/ricevere/gestire la carta
- Riduce i costi di gestione manuale degli ordini
- Incrementa la qualità e l’accessibilità delle informazioni in esso contenute
CONFERMA
D'ORDINE
La conferma d’ordine è inoltrata successivamente alla ricezione dell’ordine; deve rispettare i tre
livelli di servizio previsti dallo standard Metel®:
- conferma le quantità ordinate
- conferma le condizioni commerciali
- conferma le date di spedizione/consegna
Nel 2022 oltre 200 utenti per 5 milioni di documenti scambiati sui sistemi Metel
Vantaggi per la filiera
- Conferma dei livelli di servizio
- Aggiornamento dello stato di avanzamento dell’ordine
- Incremento del livello di servizio al cliente finale
DDT
La gestione EDI di questo documento permette di ridurre drasticamente i tempi necessari per il carico di magazzino, aumentando il controllo sull’intero processo e l’eliminazione di eventuali errori. Nel 2022 oltre 200 utenti e circa 4 milioni di documenti scambiati sui sistemi Metel
Vantaggi per la filiera
- Riconciliazione ordine e DDT
- Riduzione del tempo necessario per aggiornare il proprio sistema informatico
- Riduzione degli errori e delle verifiche telefoniche e/o via fax
FATTURA
La fattura EDI permette la riconciliazione automatica con l’ordine e la DDT, nonché l’automazione della registrazione contabile. Nel 2021 oltre 200 utenti e circa 3 milioni di documenti scambiati sui sistemi Metel
Vantaggi per la filiera
- Registrazione fiscale del documento nel proprio sistema ERP
- Riconciliazione con l’ordine e il DDT
- Nessuna stampa degli ordini per i controlli
- Nessun controllo manuale righe fattura/righe ordine
- È pronta per la direttiva sulla conservazione sostitutiva
- Certezza della trasmissione e della ricezione
FATTURA PA
La fatturazione Metel è compatibile con il formato richiesto dalla Pubblica Amministrazione
FATTURA B2B
Metel è intermediario accreditato presso l’agenzia delle entrate per l’invio e la ricezione delle fatture B2B con oltre 300 clienti e circa 16 milioni di documenti scambiati con il SDI.
ALTRI
DOCS
Tutti gli altri documenti
VAN